I colori di El Hierro

colori el hierro

L’isola più piccola dell’Arcipelago canario, la più lontana, la più incontaminata.

L’isola dei mille vulcani e un solo semaforo. L’isola dove si lasciano le chiavi in macchina e dove la siesta dura fino alle cinque del pomeriggio. L’isola dove si trovano l’albergo più piccolo del mondo, il bar più a sud d’Europa, la lucertola più rara del Continente. L’isola dove un tempo si credeva finisse il mondo e dove oggi, forse, potrebbe (ri)cominciare.

L’isola, soprattutto, dove i colori si attorcigliano, si fondono, colano l’uno nell’altro per poi spandersi generosi su tele fatte di fuoco, terra e acqua.

Un arcobaleno, El Hierro, un quadro impressionista.

el hierro binter

Il verde e il bianco del bimotore a elica della Binter, la compagnia canaria che collega quotidianamente El Hierro a Gran Canaria e Tenerife, si staglia contro il blu del mare e l’azzurro del cielo di Valverde. 

I fiori arancioni dell’aloe arborescens dominano il paesaggio di Tigaday, La Frontera. 

????

Il bianco della calce e il nero della roccia vulcanica di due tradizionali abitazioni herreñe. Sullo sfondo, il cielo tempestoso di Pozo de la Salud.

Il nero della colata lavica e il grigio dei tetti di paglia di Pozo de Las Calcosas si affacciano sul blu profondo dell’Oceano Atlantico. 

Bianco, rosso, giallo e azzurro: i colori che compongono l’orizzonte di La Restinga.

Il “fiore” verde dell’eonio, uno dei simboli di El Hierro, si fa largo tra le sfumature rosse della roccia.  

Il bianco immacolato della chiesa adagiato sul nero del ghiaino vulcanico al Santuario Insular de Nuestra Señora de Los Reyes.

Le fette di banana fritta sono un must degli snack di El Hierro, il cui nome si rifà ai Bimbaches, gli antichi abitanti dell’isola.

Una caravella portoghese fatta arenare dal vento forte su una spiaggia di El Hierro. 

L’insalata verde di mare e i licheni gialli punteggiano la roccia vulcanica nei pressi delle piscine naturali di La Maceta.

A El Hierro nessun pasto può cominciare senza un po’ di mojo spalmato sul pane. Nel mojo verde domina il prezzemolo, mentre nel mojo rosso alla base di olio, aglio, sale e aceto viene aggiunta una generosa dose di paprica.

????

L’azzurro delle piscine pubbliche (e gratuite) di acqua salata a La Caleta.

????

I colori di una delle panchine dipinte con elementi della tradizione herreña che costeggiano Calle La Corredera, a Tigaday.

Un ginepro rincorre il vento e le nuvole a El Sabinar.

????

Uno dei bidoni artistici multicolor de La Restinga.

????

Le stelle di Natale fioriscono tutto l’anno a El Hierro.

????

Il mosaico di colori che caratterizza l’ultimo tortuoso tratto della passeggiata che collega La Maceta a Punta Grande. 

????

Rocce arcobaleno, da qualche parte nel versante sud occidentale di El Hierro.

????

Casa nella grotta in affitto al Pozo de Las Calcosas.

I colori delle guague di Transhierro, la compagnia di trasporti dell’isola che gestisce anche taxi e auto a noleggio. 

Condividi! questo articolo
-