Digital Nomad Slow Life Experience… a El Hierro

A.A.A. Nomadi Digitali cercasi
per creare e condividere
la prima slow workation a El Hierro

Un’opportunità unica per scoprire insieme la più sconosciuta e selvaggia delle Isole Canarie, condividere progetti ed esperienze, ritrovare il contatto con la natura, il proprio corpo e la propria mente.

Dove: El Hierro, Isole Canarie.
QuandoDal 5 all’12 novembre 2016.

Dopo alcuni mesi passati alla ricerca di nuove, inusuali e stimolanti location in Italia, abbiamo deciso di tornare là dove questa avventura è cominciata: El Hierro, la più piccola, la più selvaggia, la meno conosciuta delle Isole Canarie.

Ci andiamo con l’idea di nutrire il progetto di un coworking space che sia anche un po’ coliving, che sia anche un po’ community.

Ci piace pensare di riuscire a esplorare un diverso stile di vita, “alternativo” non solo a quello mainstream della società ma anche a quella dei digital nomad “Chiang Mai-Ubud-Las Palmas”. Uno stile di vita che contempli:

  1. location “vergini” – forse non perfette, ma di sicuro genuine e “sanguigne“;
  2. una vita sana e sostenibile, in armonia con se stessi e l’ambiente circostante;
  3. il tempo per nutrire i propri sogni e ridefinire la propria scala delle priorità.

Quello che vorremmo fare è:

  1. una workation dove il “work” non sia la priorità;
  2. laboratori focalizzati sulla condivisione delle proprie skill;
  3. una settimana dove esplorare se stessi, reimparare l’arte della lentezza, riappropriarsi di sé.

La giornata tipo che abbiamo in mente vuole essere un’equilibrata sinergia tra diversi elementi:

  • una pratica di meditazione quotidiana;
  • una routine di regolare attività fisica;
  • momenti di lavoro e workshop autogestiti;
  • un’alimentazione sana e naturale.

I principi della nostra Workation

Co-Working

Avremo un posto dove lavorare, un ufficio condiviso con una decorosa connessione internet.

Co-Living

Vogliamo incoraggiare una condivisione  degli spazi comuni di un’eventuale abitazione con più locali: non solo l’ufficio, quindi, ma anche la cucina e gli spazi “ricreativi”.

Co-Operation

Tutti abbiamo esperienze, conoscenze e competenze diverse, skill che potrebbero essere utili agli altri. C’è chi di mestiere fa SEO, chi AdWords, chi padroneggia i Social, l’email marketing, il copywriting.
La condivisione dei propri talenti (non solo nell’ambito del web ma di tutto ciò che è in linea con lo spirito della workation, ad esempio la meditazione, lo yoga, l’alimentazione) non sarà obbligatoria ma caldamente incoraggiata.

Co…mmunity

Ti invitiamo per una settimana, ma sei libero di stare con noi a El Hierro per tutto il tempo che vuoi (indicativamente fino a metà Dicembre).

Ti invitiamo per una settimana… ma noi pensiamo al futuro! Quello dal 5 all’12 novembre sarà il primo esperimento di un progetto a lungo termine, che intende dare l’avvio a una vera e propria community di nomadi digitali sull’isola di El Hierro.

Da nomadi digitali continueremo a viaggiare e a esplorare nuove parti del pianeta (o a tornare dove siamo stati bene), ma vogliamo fare di El Hierro la nostra piccola base, il luogo a cui tornare, dove sappiamo che ci aspetta sempre qualcuno: un viaggiatore, un camminatore lento dell’esistenza. Un Nomade Digitale del Terzo Tipo.

Perché El Hierro?

  • Perché è piccola, poco abitata e quasi sconosciuta al turismo di massa.
    Scopri perché leggendo il nostro nuovo articolo “Come arrivare a El Hierro“.
  • Perché ha una ricchezza di paesaggi incontaminati e scenari mistici come se ne vedono pochi.
  • Perché la gente lascia le porte di casa aperte e le chiavi sul cofano della macchina.
  • Perché la gente ti saluta per strada e fa ancora l’autostop!
  • Perché è la prima isola al mondo ad avere imboccato la via dell’autosostenibilità.
  • Perché è l’isola alla fine del mondo che può diventare l’inizio di un nuovo mondo

Non ti abbiamo ancora convinto? Guarda… tutti i colori di El Hierro!

La Workation nei dettagli

Sistemazione

La location sarà Casa Salmor, un resort tipico herreño che consiste di diverse soluzioni abitative (piccoli appartamenti e stanze doppie con bagno privato) con spazi comuni all’aperto. Abbiamo trovato che Casa Salmor fosse la soluzione più funzionale per la nostra idea.

In caso qualcuno preferisse una sistemazione con caratteristiche diverse (ad esempio il wifi in camera) abbiamo a distanza di 600 metri FincaWapa.

Costi

Ci interessa condividere un’esperienza, non guadagnarci; stiamo facendo del nostro meglio per tenere i costi il più accessibili possibile, alla portata anche degli aspiranti nomadi digitali.

I costi di Casa Salmor variano a seconda della tipologia di sistemazione:

  • appartamentino a 35 euro a notte;
  • stanza doppia a 25 euro a notte.

Tuttavia siccome vogliamo incoraggiare la condivisione delle cucine che sono solo negli appartamenti abbiamo pensato di fare una…

  • tariffa “flat” di 30 euro a notte per alloggio.

Se dividi una doppia saranno quindi 15 euro a testa.

Rimaniamo comunque flessibili alle esigenze dei singoli che saremo in grado di soddisfare.

E’ necessario che ci siano delle macchine così da poterci spostare agevolemente nell’isola. Anche in questo caso incoraggiamo la condivisione (almeno due persone per macchina) e cercheremo di strappare un buon prezzo alle compagnie di noleggio auto.

Il tempo che stiamo impiegando è considerevole, se alla fine della workation ti andrà di gratificare il nostro impegno e allo stesso tempo guadagnare punti karma potrei farlo con una offerta libera. 😉

Programma

Ecco la nostra idea di un possibile programma di massima:

  • 5 Novembre
    18.30 Aperitivo di benvenuto (Hotelito)
  • 6-11 Novembre
    7.30-8.30: Meditazione (diversa ogni giorno per tipologia o location)
    Colazione (buffet di Casa Salmor)
    Coworking
    Pranzo (si cucina assieme, buffet di Casa Salmor, si esplora una delle alternative locali)
    15.00-18.00: Sharing skill (alcuni di questi li vogliamo fare “in itinere” ovvero in luoghi caratteristici dell’isola così da unire l’utile al dilettevole)
    18.00-19.00: Attività fisica (varia ogni giorno, ad esempio: functional training, yoga, corsa-camminata veloce, palestra gratuita…)
    Cena (si cucina assieme o si esplora una delle alternative locali)
    Attività ricreative (varia ogni sera, ad esempio: concertino tipico canaria, serata di mantra, passeggiata notturna, etc…)
  • 1 giorno digital detox
    Gita sociale a La Restinga… c
    on prove di immersioni o scuba diving per chi vuole.
  • 12 Novembre
    Colazione di commiato

Attività extra (a pagamento)

Stiamo vagliando diverse attività extra a pagamento da inserire durante la workation. Stiamo prendendo contatti con i vari operatori per ottenere i prezzi migliori.

  • Escursioni
  • Freediving
  • Diving
  • Parapendio
  • Massaggio ayurvedico
  • Quiromassage
  • Reiki
  • Hata Yoga

Come partecipare

Occorre prenotare il prima possibile versando una piccola caparra di 50 euro. Contattaci e se non l’hai ancora fatto iscriviti al nostro segretissimo gruppo facebook e alla nostra newsletter

Se invece hai dubbi, domande, obiezioni, pareri, osservazioni o consigli… Scrivici qui sotto nei commenti!

Iscriviti alla Newsletter!

Inserisci qui sotto la tua mail per restare aggiornato sul progetto Digital Nomad Slow Life Experience!

Non ti preoccupare: iscriversi alla newsletter NON significa che ci dai la tua adesione incondizionata. Significa semplicemente che vuoi essere informato sull’evolversi della nostra iniziativa. Al più presto ti daremo maggiori informazioni anche su come eventualmente raggiungerci e unirti a noi nella nostra prima Digital Nomad Slow Life Experience… a El Hierro! 

Non essere timido, per realizzare questa idea c’è bisogno anche di te!

Ultimi Aggiornamenti

Condividi! questo articolo
-